documenti associativi
PREMESSA
È importante per tutti poter leggere le copie dei documenti originali inerenti alla fondazione della nostra Associazione avvenuta in due momenti significativi la prima, nel 1976, come Associazione degli Amici della Fondazione dell’Emofilia della provincia di Trento e la seconda, nel 1991, come Associazione Emofilici Trentini “Gabriele Folgheraiter” e al riconoscimento dell’Emofilia come Malattia Sociale.
DECRETO MINISTERIALE 12 giugno 1972 – Riconoscimento dell’EMOFILIA come MALATTIA SOCIALE.
documenti contabili
PREMESSA
Per dare la giusta trasparenza all’attività amministrativo-contabile della nostra Associazione si ritiene opportuno riportare qui di seguito i rendiconti annuali con le rispettive relazioni illustrative a partire, per ora, dall’anno 2000.
documenti amministrativi
La nostra Associazione è regolarmente iscritta all’Albo delle organizzazioni di volontariato (sez. A) della Provincia Autonoma di Trento. Questa iscrizione la certifica quale ONLUS. Nel file puoi vedere il Decreto dell’Assessore Provinciale alle Politiche Sociali e alla Salute n° 10 del 21 Gennaio 2003.
Abbiamo ritenuto opportuno e doveroso ripercorrere il lungo cammino della nostra Associazione, analizzando il lavoro svolto dai Segretari che si sono succeduti (Enzo Castegnaro, Giovanni Fumo e attualmente Fabrizio Filippi) con tutte le aspettative, gli stati d’animo, i momenti politici, le sconfitte (poche), le vittorie (tante) e le tragedie (troppe per una famiglia associativa medio-piccola come la nostra).
Da questa narrazione si può comprendere come tanto occorre ancora lavorare per mantenere il livello attuale e mai bisogna abbassare la guardia per evitare che quanto costruito con tanti sacrifici e molta determinazione non venga distrutto, soprattutto in questi momenti … appellandosi alla “crisi” e dimenticando i diritti sanciti dalla Costituzione Italiana!!!
La nostra Associazione ogni anno confeziona un “programma” che, a seconda delle risorse finanziarie a disposizione, porta a termine in tutto o in parte e riguarda attività dirette inerenti agli Emofilici, attività di promozione per la maggiore e migliore conoscenza dell’Emofilia da parte della collettività e altre attività estemporanee sempre e comunque riferite al tema dell’Emofilia. Per saperne di più, apri il file allegato.